Recessione o giapponesizzazione? Cosa sia peggio è difficile da dire. La recessione può essere forte ma poi vi è la ripresa. La giapponesizzazione significa avere un'economia ferma per anni. L'unica certezza che abbiamo ce la dà la Storia: una vera e propria ripresa non c'e mai stata e comunque non sarebbe tale da consentire di pagare i debiti sovrani. Nemmeno a ridurre il rapporto deficit/pil.
Nel 2012 la recessione o la crescita insignificante si realizzeranno. Questo comporterà, probabilmente, per le borse difficoltà nella rialzo fino all'autunno del prossimo anno. Rimbalzi tecnici ne avremo, ma all'interno di un trend ribassista. Le variazioni che potrebbero verificarsi rispetto a questo scenario sarebbero conseguenza di nuova liquidità immessa dalla FED (speculazione artificiale al rialzo di breve periodo), o ribassi maggiori in funzione dell'evoluzione (peggiorativa) dei debiti sovrani e delle crisi bancarie.
Entrare in questi momenti sull'azionario pensando ai bassi prezzi può essere utile per speculare, ma azzardato per investire.
Nessun commento:
Posta un commento